Skip to content

LA CASA DEL DRAM

"Secondo noi sa di whisky"

Menu
  • Home
  • Blog
    • Approfondimenti
  • Schede di Valutazione
  • Ricerca
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Il team
    • La scala di giudizio
Menu
Bottiglia Lagavulin 8

Lagavulin 8

Posted on 1 Marzo 20239 Maggio 2023 by Roberto Merri

Distilleria: Lagavulin

Origine: Scozia

Regione: Islay

Tipologia: Single Malt

Gradazione: 48%

Botte: ex-bourbon, ex-sharry

Età: 8

Torbatura: Media

Vintage: N/A

Reperibilità: Alta

Fascia di prezzo: Media (50-100€)

Oggi siamo nell’isola di Islay, in particolare nella zona sud di questa meravigliosa isola per entrare nel mondo di una distilleria quasi mitologica: Lagavulin.

Distilleria di proprietà di Diageo, tra gli imbottigliamenti del core range annovera l’8 anni (di recente introduzione) imbottigliato a 48%, il celeberrimo 16 anni, il Distillers edition e il 12 anni cask strength.

Abbiamo voluto degustare insieme l’8 anni e il 16 per scorgere differenze e similitudini tra i due imbottigliamenti più “core” della distilleria. Di seguito trovate le nostre impressioni del Lagavulin 8yo. Qui, il Lagavulin 16yo.

Degustazione

Naso

Un filo di torba molto rotonda, senza spigoli e poco coprente. Note salmastre e marine molto leggere che ricordano le ostriche, complessivamente delicate si uniscono a note più dolci di caramella e frutta bianca ma sempre soffuse, mai nette e potenti. Un naso gentile, forse un po’ troppo.

Palato

In bocca la torba entra più marcata ma comunque in punta di piedi. Non copre gli altri sentori che riprendono il naso con il salmastro che prepondera rispetto al resto. Aprendosi emergono, rispetto a quanto già detto, spezie con una sensazione amarognola e il dolce di vaniglia e cera. Il tutto è abbastanza integrato ma in secondo piano. Come se fossero tutti attori di accompagnamento di un protagonista che però non si è presentato. Tralasciando le metafore, molto piatto.

Finale

Il finale ci ridesta dalla delusione della bocca. Abbastanza lungo sulla torba che vira su sentori salati e marini.

Overall

Premessa a tutto è che la bottiglia, appena iniziata, potrebbe aver tratto in inganni. Ci riserviamo di riassaggiarlo e, nel caso applicasse, di aggiornare la recensione.

Probabilmente le aspettative enormi, avendo in mente il fratello maggiore, non lo hanno aiutato. L’impressione generale è che, dal naso al finale, sia tutto molto gentile, delicato (con accezioni positive), piatto e scarico (con accezioni negative). Non ha niente di sbagliato e a molti piacerà. Noi non siamo convinti.

Overview

Naso
75 / 100
75/100
Palato
66 / 100
66/100
Finale
76 / 100
76/100
Overall
71 / 100
71/100

0 Reviews

Write a Review

Archives

  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Categories

  • Ardbeg (2)
  • Blog (1)
  • Caol Ila (2)
  • Glen Elgin (1)
  • Glenfarclas (1)
  • Hazelburn (1)
  • Lagavulin (2)
  • Non dichiarata (3)
  • Oban (1)
  • Springbank (2)
  • Uncategorized (1)
  • https://www.facebook.com/groups/531477435664493
  • https://www.instagram.com/lacasadeldram/
  • https://www.youtube.com/@lacasadeldram

In questo sito trovate recensioni di spiriti e pertanto si rivolge ad un pubblico di soli maggiorenni. Al vostro accesso vi è stato chiesto di confermare la maggiore età. Se siete arrivati qui, vuol dire che avete confermato di avere l'età adatta alla visione dei contenuti. Se così non fosse, vi invitiamo a lasciare il sito. Bevi di qualità, bevi responsabilmente.

© 2025 LA CASA DEL DRAM | Privacy Policy