Skip to content

LA CASA DEL DRAM

"Secondo noi sa di whisky"

Menu
  • Home
  • Blog
    • Approfondimenti
  • Schede di Valutazione
  • Ricerca
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Il team
    • La scala di giudizio
Menu
Bottiglia Lagavulin 16

Lagavulin 16

Posted on 1 Marzo 20239 Maggio 2023 by Roberto Merri

Distilleria: Lagavulin

Origine: Scozia

Regione: Islay

Tipologia: Single Malt

Gradazione: 43%

Botte: ex-Bourbon, ex-Sherry

Età: 16

Torbatura: media

Vintage: N/A

Reperibilità: Alta

Fascia di prezzo: Media (50-100€)

Oggi siamo nell’isola di Islay, in particolare nella zona sud di questa meravigliosa isola per entrare nel mondo di una distilleria quasi mitologica: Lagavulin (pronuncia Laggavoolin o Laga per gli amici).

Tra gli imbottigliamenti del core range annovera l’8 anni (di recente introduzione) imbottigliato a 48%, il celeberrimo 16 anni, il Distillers edition e il 12 anni cask strength.

Recentemente l’8 anni ha sostituito il 16 come imbottigliamento di riferimento per la GDO portando, oltre alla minore reperibilità, un importante aumento del prezzo medio di quest’ultimo.

Per non saper né leggere né scrivere, abbiamo deciso di degustarli entrambi per apprezzare similitudini e differenze.

Di seguito trovate le nostre impressioni del Lagavulin 16yo. Qui, il Lagavulin 8yo.

Il Lagavulin 16 appartiene (insieme a Glenkinchie 10, Dalwhinnie 15, Cragganmore 12, Oban 14 e Talisker 10) alla selezione Classic Malts of Scotland, che ha l’obiettivo di rappresentare il mondo dello scotch whisky percorrendo le peculiarità di ciascuna regione (tutte le regioni sono rappresentate a parte Campbeltown). La linea è stata lanciata nel 1988 da United Distillers, ora nel portafoglio Diageo.

Conosciuto anche come The King of Islay, rispettiamo i titoli nobiliari e lo affrontiamo con rispetto.

Degustazione

Naso

Torba evidente ma molto poco aggressiva che sfumando fa emergere note più salate che salmastre. Poi entra il dolce (dolciastro è meno italiano ma rende meglio l’idea) su note di liquirizia prima, poi caramello, poi vaniglia. Naso rotondo e inclusivo si distinguono chiaramente tutte le note descritte con una torba in sottofondo che quasi amplifica tutto il resto. Aprendosi vira verso la vaniglia che diventa preponderante.

Palato

Indubbiamente e inequivocabilmente Lagavulin! Per chi apprezza, questo sapore è inconfondibile e noi apprezziamo, assai!

Come al naso, una bella torba di carbone emerge subito e prepara la tavola per gli altri ingredienti, tutti insieme, senza prevaricare ma in perfetta simbiosi: sale, liquirizia, caramello e miele (qualcuno dice patata al cartoccio, ci sta). Sembra la manifestazione per la pace.

Finale

Lungo e torboso (ormai l’abbiamo aggiunto al dizionario). Bello pieno, grasso di burro salato e mare. Lascia la bocca impastata di fumo, misto a caramello, misto sale. Forse immaginandola non rende l’idea ma è una sensazione meravigliosa.

Overall

Whisky fantastico! Ti invoglia a berne un bicchiere dopo l’altro all’infinito in uno stato tra meditazione e trans.

Lo Scotch torbato per eccellenza, Sua Eccellenza. VIVA IL RE!

Overview

Naso
81 / 100
81/100
Palato
86 / 100
86/100
Finale
86 / 100
86/100
Overall
85 / 100
85/100

0 Reviews

Write a Review

Archives

  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Categories

  • Ardbeg (2)
  • Blog (1)
  • Caol Ila (2)
  • Glen Elgin (1)
  • Glenfarclas (1)
  • Hazelburn (1)
  • Lagavulin (2)
  • Non dichiarata (3)
  • Oban (1)
  • Springbank (2)
  • Uncategorized (1)
  • https://www.facebook.com/groups/531477435664493
  • https://www.instagram.com/lacasadeldram/
  • https://www.youtube.com/@lacasadeldram

In questo sito trovate recensioni di spiriti e pertanto si rivolge ad un pubblico di soli maggiorenni. Al vostro accesso vi è stato chiesto di confermare la maggiore età. Se siete arrivati qui, vuol dire che avete confermato di avere l'età adatta alla visione dei contenuti. Se così non fosse, vi invitiamo a lasciare il sito. Bevi di qualità, bevi responsabilmente.

© 2025 LA CASA DEL DRAM | Privacy Policy