-
Glenfarclas 15
Leggi tutto: Glenfarclas 15Glenfarclas è una delle poche distillerie ancora a “conduzione familiare” e probabilmente l’unica con una reperibilità così significativa sul mercato (buon per noi e grazie alla famiglia Grant). Altra cosa per cui ringraziarli è l’affinamento in botti esclusivamente sherry spagnolo con un core range che varia dal più giovane 10 anni al 40 anni (si…
-
Caol Ila Wilson & Morgan 10 CS
Leggi tutto: Caol Ila Wilson & Morgan 10 CSWilson & Morgan Barrel Selection si presenta così: “The Italian Way to Scotland’s Finest Whiskies” gasandoci, non poco. Dietro a questo nome esotico, si cela infatti la Rossi & Rossi srl di Treviso, fantastico imbottigliatore indipendente che ci regala un ventaglio davvero ampio di prodotti che variano per zona di produzione, finishing e gradazione.
-
Caol Ila 12
Leggi tutto: Caol Ila 12La distilleria Caol Ila (pronuncia “cool-eela”), situata sull’Isola di Islay, Scozia, produce uno dei whisky più amati al mondo, utilizzando acqua pura e malto d’orzo locale. Il whisky ha note di torba, fumo di legna e frutta matura. Imbottigliato in diverse età e forme, tra cui 12 e 18 anni, è attualmente di proprietà della…
-
Glen Elgin 12
Leggi tutto: Glen Elgin 12Unico core range tra i distillery bottling per un malto che trova un importante utilizzo nel blending e negli imbottigliamenti indipendenti. Speysider di proprietà del portafoglio Diageo, si fregia, come più volte sottolineato nel packaging e nell’etichetta, di utilizzare il Worm Tube per il raffreddamento dell’alcol evaporato piuttosto che il più moderno e vastamente utilizzato…
-
Ardbeg An Oa
Leggi tutto: Ardbeg An OaProdotto secondo noi molto interessante di Ardbeg è An Oa (pronuncia “an-oh”). Un whisky NAS (senza età dichiarata) non filtrato con gradazione alcolica di 46.6%vol che è stato distribuito a partire dal 2017. Prende il nome dalla penisola di Oa la cui forma quasi circolare è stata plasmata da anni di erosione. Ardbeg ha tratto…