Roberto Merri
Nella vita bancario. Appassionato di whisky, vino, orologi e tutto ciò che può minare ad una sana e sostenibile finanza personale.
Come ti sei avvicinato al whisky?
Trascinato dalla passione di uno dei fondatori e da una bottiglia di Nikka Tailored. La sliding door ha però un nome e un cognome: Dream Whisky
Cosa cerchi in un whisky?
Un’identità. Cerco, senza pregiudizi e confini, qualcosa che catturi l’attenzione, faccia vivere un’esperienza lasciando una traccia. Astenersi whisky paraculo.
Edoardo Codispoti
Ingegnere Aeronautico prestato allo sviluppo software. Appassionato di tecnologie e fermo sostenitore del learning-by-doing.
Come ti sei avvicinato al whisky?
Trascinato dai due colleghi nella pagina ho fatto il primo sorso. Il secondo è stato al Milano Whisky Festival 2021 e si aperto il mondo.
Cosa cerchi in un whisky?
il mio palato non è sopraffine, cerco sapori decisi, mediamente dolci ma con poca vaniglia.
Riccardo Sciocco
La prova vivente che il ruolo del data analyst poco ha da spartire con la logistica e le spedizioni. Appassionato di auto elettriche, hi-fi audio/video, musicista non praticante (per incapacità) e classico sportivo della Domenica.
Come ti sei avvicinato al whisky?
Una montagna, un bar, una serata nella quale tutti bevono un cocktail. Io volevo fare il diverso e quindi perchè non bersi un bel dram di Talisker Skye? era lì, una bottiglia aperta da chissà quanti anni sopra ad una mensola vicino al fornello da banco a chissà quanti gradi celsius. Sfido chiunque a non aver voglia di continuare a bere dopo un simil esperienza.
Cosa cerchi in un whisky?
Vado alla ricerca di sapori spigolosi e ruvidi, niente dolciumi e niente frutta. Voglio sentire il sapore del mare scontrarsi con il fumo e con la cenere!