Skip to content

LA CASA DEL DRAM

"Secondo noi sa di whisky"

Menu
  • Home
  • Blog
    • Approfondimenti
  • Schede di Valutazione
  • Ricerca
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Il team
    • La scala di giudizio
Menu

Milano Whisky Festival 2023

Posted on 13 Dicembre 202313 Dicembre 2023 by Roberto Merri

Come ogni anno, l’inizio di dicembre, per tutti gli appassionati di whisky significa Milano Whisky Festival. La sede di quest’anno, confermata rispetto alla passata edizione, è Fondazione Stelline.

Come vuole la tradizione, decine tra produttori, imbottigliatori indipendenti, distributori e rivenditori hanno dato la possibilità di acquistare sample (assaggi) delle loro bottiglie a prezzi assolutamente ragionevoli.

Da appassionati, abbiamo sempre trovato questo format straordinariamente interessante. La passione per il whisky è guidata dalla curiosità di provare sempre prodotti nuovi. Spesso, almeno per noi, però la curiosità si scontra con la pecunia e il fatto di sostenere il prezzo per l’acquisto della bottiglia.

Quindi, è elettrizzante poter assaggiare con pochi euro un gran numero di bottiglie facendo la propria “cernita” e togliendosi lo sfizio di degustare bottiglie che altrimenti non potremmo permetterci. Problem solved!

Prima tappa, Dream/Matthew Whisky dove abbiamo assaggiamo due nuovi imbottigliamenti: Brace e Servaj. Il primo, un Single malt Irish whisky imbottigliato a 53.3%, è un torbato gentile, il fumo è ben integrato con le note dolci e speziate del legno (di rum). Il secondo, un Single pot still Irish whisky , possiamo solo dire che, secondo noi, è la stella polare di chiunque voglia fare un imbottigliamento sherry. Whisky completamente diversi ma accomunati da una bellissima complessità e da un’estrema stratificazione di sapori. Per dirla come quelli bravi, sono whisky caleidoscopici. Marco e Federico, lo sappiamo, non sbagliano un colpo e, guarda un pò, non succede nemmeno questa volta.

Seconda tappa è lo scontro tra le “nuove” distillerie con la (pls check) L. Lindores e Lochlea. Entrambi rappresentanti delle Lowland, si posizionano su target simili e imbottigliamenti paragonabili. Abbiamo voluto assaggiare i loro core range e abbiamo avuto la fortuna di farlo accompagnati dal racconto dei loro Ambassador. Whisky piacevoli anche se non ci hanno particolarmente colpiti. Conosciamo l’importanza del tempo nel nostro amato distillato quindi rimandiamo ogni giudizio. Tra le due, rispetto alle aspettative iniziali (vedi John Campbell) ci ha convinto di più Lindores.

Terza tappa, Spheric Spirits. Benedict e Claudio sono giovani, competenti e appassionati ma solo una cosa conta… Abbiamo assaggiato il miglior Ben Nevis della nostra vita e per questo avrete sempre un posto nel nostro cuore (ps. che non era nemmeno un Ben Nevis ma un blended prodotto dalla distilleria).

Segue il Glenallachie di A&G Selection. Qualcuno sà perchè non l’avevamo ancora assaggiato? Noi no ma fortunatamente abbiamo rimediato. Semplicemente strepitoso! Uno sherry d’altri tempi: pieno, corposo, grasso e con un finale infinito. Seguiremo il consiglio di un saggio: “comprarne due bottiglie, una da tenere in casa e una da tirare fuori per la pensione”.

Le triplette di Beija Flor! Ah quanto ci piacciono le triplette di Beija Flor! La proposta, a nostro parere meravigliosa, consiste nell’assaggio di tre whisky preselezionati per affinità in modo da creare tra loro un percorso di degustazione. La scelta era vasta ma noi siamo stati attirati da questa:

  • Lochlea Cask Strength Batch #1
  • Springbank 11 yo Local Barley (Release 2023)
  • Kilchoman 100% Islay 13th Release 2023.

Chissà perché abbiamo scelto proprio questa tripletta…

Sulla scommessa di chi dei tre sarebbe uscito vincente, i bookmakers quotavano lo Springbank a meno di uno. Siamo sicuri che sia andata proprio così?

Infine Ardnamurchan. In passato, abbiamo assaggiato l’AD, abbiamo assaggiato l’AD “numerato”. Al festival, abbiamo assaggiato lo Sherry Cask e il Cask Strength. Ora possiamo dire con certezza assoluta che questo whisky è davvero-davvero-davvero buono. In ogni sua sfaccettatura e imbottigliamento, troviamo un whisky mai banale, profondo e complesso. A questi prezzi è una manna dal cielo.

Menzioni speciali.

A Paolo e i suoi aneddoti sulle special release di Diageo. Ci ha lasciato peraltro intendere, in modo non troppo velato, il suo amore convinto e fermo per il finish in tequila… #memoria storica

A Marco di Dream/Matthew Whisky, cavaliere d’altri tempi, per la sua umiltà innata (“umiltà bambino” cit. Federico) ma d’altronde, quando tutti gli imbottigliamenti sono dei gol in rovesciata da centrocampo, alla fine cosa puoi dirgli. Ha ragione lui. #Zlataaaaan

Ai ragazzi di Beija Flor per la loro passione e competenza. Sono la masterclass gratuita che non abbiamo richiesto e che non ci meritiamo ma di cui abbiamo bisogno. #whiskyAngels

Al mitico Luca di Puni Whisky Distillery, enciclopedico conoscitore di distillati, simpatica voce fuori dal coro e severo opinionista. Ascoltarlo è sempre un ottimo affare oltre che un piacere, anche quando prova ad investirci di missioni suicide contro i puristi. Persevera Luca, prima o poi ci arruoleremo al tuo esercito! #terrorista

Un ringraziamento speciale ad Ardbeg. Non per le giraffe-alambicco (nuovo animale guida) né per i prezzi popolari delle special release ma per ricordare a noi fanatici drammer, a noi spasmodici ricercatori della bottiglia perfetta da assaggiare quali sono le priorità della vita…

0 Reviews

Write a Review

Archives

  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Categories

  • Ardbeg (2)
  • Blog (1)
  • Caol Ila (2)
  • Glen Elgin (1)
  • Glenfarclas (1)
  • Hazelburn (1)
  • Lagavulin (2)
  • Non dichiarata (3)
  • Oban (1)
  • Springbank (2)
  • Uncategorized (1)
  • https://www.facebook.com/groups/531477435664493
  • https://www.instagram.com/lacasadeldram/
  • https://www.youtube.com/@lacasadeldram

In questo sito trovate recensioni di spiriti e pertanto si rivolge ad un pubblico di soli maggiorenni. Al vostro accesso vi è stato chiesto di confermare la maggiore età. Se siete arrivati qui, vuol dire che avete confermato di avere l'età adatta alla visione dei contenuti. Se così non fosse, vi invitiamo a lasciare il sito. Bevi di qualità, bevi responsabilmente.

© 2025 LA CASA DEL DRAM | Privacy Policy