Skip to content

LA CASA DEL DRAM

"Secondo noi sa di whisky"

Menu
  • Home
  • Blog
    • Approfondimenti
  • Schede di Valutazione
  • Ricerca
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Il team
    • La scala di giudizio
Menu
Bottiglia Hazelburn 10

Hazelburn 10

Posted on 9 Maggio 20239 Maggio 2023 by Roberto Merri

Distilleria: Springbank

Origine: Scozia

Regione: Campbeltown

Tipologia: Single Malt

Gradazione: 46%

Botte: ex-bourbon

Età: 10

Torbatura: Assente

Vintage: N/A

Reperibilità: Media

Fascia di prezzo: Media (50-100€)

Siamo a Campbeltown, nella distilleria di Springbank, madre della famosa triade di whisky: Hazelburn (non torbato), Springbank (leggermente torbato) e Longrow (torbato).

Springbank si fregia di essere l’unica distilleria in Scozia ad avere il 100% del proprio processo produttivo presso la distilleria, in particolare, l’unica a maltare il 100% dell’orzo utilizzato per la distillazione. Non una ma bensì 3 maltaggi diversi, infatti, l’essicazione, a seconda del tipo di whisky che sarà prodotto, può avvenire con fumo di torba (Longrow), aria calda (Hazelburn) o un misto dei due (Springbank).

L’impronta del prodotto Hazelburn è il fatto di essere frutto di una tripla distillatura che ne conferisce caratteristiche più cremose e delicate.

Nel core range di Hazelburn sono presenti:

  • Hazelburn 10 (oggetto della degustazione)
  • Hazelburn sherry wood
  • Hazelburn 21

La disponibilità del prodotto è abbastanza limitata, soprattutto per gli ultimi due imbottigliamenti.


Degustazione

Naso

L’attacco è su note che confermano al 100% l’affinamento in botti ex-bourbon. Troviamo infatti pera, vaniglia, miele e resina. Con il tempo esce l’odore di un biscotto ai cereali (dietetico però, niente burro e poco zucchero), legno bagnato e una leggera nota mentolata. Complessivamente il naso è abbastanza timido e, anche, con il tempo non si apre particolarmente.

Palato

Complessivamente ancora meno dolce rispetto al naso, a tratti tra salato e sapido. Whisky di presenza nonostante la gradazione non elevata e la tripla distillatura. Si avverte fieno, arancia amara e zenzero candito. Sul finale si avverte molto leggera una sensazione di fumo. Sensazione comunque molto avvolgente anche se non tutto il team apprezza la ruvidezza e, in effetti, non può definirsi whisky “piacione”.

Finale

Di medio lunghezza, si trascina sulle sensazioni più evidenti al palato: cereali e arancia amara.

Overall

Un whisky sicuramente molto interessante e peculiare anche considerando la relativa giovane età e la gradazione contenuta. In altre parole, con caratteristiche comuni al 99.9% dei core range nel mercato, gli Springbankers ci restituiscono un prodotto con un’identità molto caratteristica.

Non particolarmente complesso. Non piacione. Non usuale. Non mainstream. Non piaciuto a tutto il team.

Overview

Naso
75 / 100
75/100
Palato
79 / 100
79/100
Finale
78 / 100
78/100
Overall
77 / 100
77/100

0 Reviews

Write a Review

Archives

  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Categories

  • Ardbeg (2)
  • Blog (1)
  • Caol Ila (2)
  • Glen Elgin (1)
  • Glenfarclas (1)
  • Hazelburn (1)
  • Lagavulin (2)
  • Non dichiarata (3)
  • Oban (1)
  • Springbank (2)
  • Uncategorized (1)
  • https://www.facebook.com/groups/531477435664493
  • https://www.instagram.com/lacasadeldram/
  • https://www.youtube.com/@lacasadeldram

In questo sito trovate recensioni di spiriti e pertanto si rivolge ad un pubblico di soli maggiorenni. Al vostro accesso vi è stato chiesto di confermare la maggiore età. Se siete arrivati qui, vuol dire che avete confermato di avere l'età adatta alla visione dei contenuti. Se così non fosse, vi invitiamo a lasciare il sito. Bevi di qualità, bevi responsabilmente.

© 2025 LA CASA DEL DRAM | Privacy Policy