Skip to content

LA CASA DEL DRAM

"Secondo noi sa di whisky"

Menu
  • Home
  • Blog
    • Approfondimenti
  • Schede di Valutazione
  • Ricerca
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Il team
    • La scala di giudizio
Menu
Bottiglia ardbeg uigeadail

Ardbeg Uigeadail

Posted on 1 Marzo 20239 Maggio 2023 by Roberto Merri

Distilleria: Ardbeg

Origine: Scozia

Regione: Islay

Tipologia: Single Malt

Gradazione: 54.2%

Botte: ex-bourbon, ex-sherry

Età: NAS

Torbatura: Media

Vintage: N/A

Reperibilità: Alta

Fascia di prezzo: Media (50-100€)


Uigeadail (pronuncia ‘Oog-a-dal’) è un NAS (No Age Statement), cask strength frutto dell’assemblaggio (più tecnicamente “vatting”) di whisky invecchiati in botti ex-bourbon e ex-sherry. Fa parte del core range di Ardbeg, distilleria situata sulla magica isola di Islay, di proprietà della holding LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy) (la distilleria, non l’isola, per ora). Sul sito aziendale potete scorrere la cronostoria di Ardbeg che, tra una bottiglia mandata nello spazio e un trattore elaborato, racconta di aver anche fatto dei whisky pluripremiati.

Nell’edizione 2009 di Whisky Bible, Jim Murray (personaggio controverso che citiamo solo in qualità di esperto di whisky) ha eletto l’oggeto della nostra degustazione come “Whisky of the Year”. Vorrà pur dire qualcosa.

Prima delle nostre impressioni, la rubrica della curiosità inutile e non richiesta: sull’isola di Islay non ci sono né rotonde né semafori (fonte sito Ardbeg). E comunque il tasso di incidenti è bassissimo (dato non documentato).

Degustazione

Naso

Il primo impatto è di fumo da fuliggine. A seguire esce la parte più dolce e fruttata riassumibile in: marmellata di frutta rossa. Man mano che diminuisce il fumo, escono note di uva passa, passito, tipo vin santo. Aprendosi emergono note ancora più dolci e legate al legno come miele e vaniglia.

Palato

Abbocco molto potente con fumo denso e sale. All’unanimità: “sa di grasso di carne alla griglia”. Aprendosi escono anche note più dolci di vaniglia e cera che, a differenza del naso, sono più da ex-bourbon che da ex-sherry.

Finale

Finale lungo (anche se non lunghissimo considerata la gradazione piena) e avvolgente tra dolcezza, fumo e carne alla griglia. Rimane persistente in bocca.

Overall

Un torbato potente ma anche suadente. Capace di alternare la dolcezza con note fumose e salate. Praticamente un pasto completo in versione dram.

Un whisky davvero interessante, offre una versione meno marina e salmastra dei classici torbati di Islay (un whisky da entroterra?). In ogni caso, una declinazione secondo noi ben riuscita e da provare.

Overview

Naso
82 / 100
82/100
Palato
84 / 100
84/100
Finale
84 / 100
84/100
Overall
84 / 100
84/100

0 Reviews

Write a Review

Archives

  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Categories

  • Ardbeg (2)
  • Blog (1)
  • Caol Ila (2)
  • Glen Elgin (1)
  • Glenfarclas (1)
  • Hazelburn (1)
  • Lagavulin (2)
  • Non dichiarata (3)
  • Oban (1)
  • Springbank (2)
  • Uncategorized (1)
  • https://www.facebook.com/groups/531477435664493
  • https://www.instagram.com/lacasadeldram/
  • https://www.youtube.com/@lacasadeldram

In questo sito trovate recensioni di spiriti e pertanto si rivolge ad un pubblico di soli maggiorenni. Al vostro accesso vi è stato chiesto di confermare la maggiore età. Se siete arrivati qui, vuol dire che avete confermato di avere l'età adatta alla visione dei contenuti. Se così non fosse, vi invitiamo a lasciare il sito. Bevi di qualità, bevi responsabilmente.

© 2025 LA CASA DEL DRAM | Privacy Policy