Distilleria: Glenfarclas
Origine: Scozia
Regione: Highlands
Tipologia: Single Malt
Gradazione: 46%
Botte: Sherry
Età: 15
Torbatura: bassa
Vintage: N/A
Reperibilità: Alta
Fascia di prezzo: Media (50-100€)

Glenfarclas è una delle poche distillerie ancora a “conduzione familiare” e probabilmente l’unica con una reperibilità così significativa sul mercato (buon per noi e grazie alla famiglia Grant). Altra cosa per cui ringraziarli è l’affinamento in botti esclusivamente sherry spagnolo con un core range che varia dal più giovane 10 anni al 40 anni (si esatto, è nel core range) affiancati dal “105”, NAS (no-age-statement) cask strength, e dai Family Cask, imbottigliamenti di singole annate appartenenti alle ultime otto decadi.

Il sito della distilleria (https://glenfarclas.com/landing-page/), che vi invitiamo a visitare, offre una fantastica fotografia dello staff anno 1891 con cui vi calerete immediatamente nel mondo Peaky Blinders.
Degustazione

Naso
Sembra chiuso ed impiega tempo per aprirsi. All’inizio leggermente alcolico (al naso? Eh si) con sentori di frutta bianca poco zuccherina. Con un po’ di pazienza escono sentori di cera e pera. Sparisce l’alcol ed emergono odori più zuccherini e caseari (latte/panna).
Palato
Qui esce più carattere: vaniglia, malto molto abbondante, sempre la frutta bianca del naso ma più zuccherina. Anche in questo caso, con il tempo, emergono sapori legnosi e leggermente astringenti.
Finale
Finale di carattere: lungo, maltoso, burroso e grasso in generale.
Overall
Whisky interessante, fuori dagli schemi tradizionali. Dolce ma anche ruvido. Piacevole ma anche spigoloso.
“pò esse fero e pò esse piuma” cit.
Da tenere in considerazione l’evoluzione nel bicchiere.