Skip to content

LA CASA DEL DRAM

"Secondo noi sa di whisky"

Menu
  • Home
  • Blog
    • Approfondimenti
  • Schede di Valutazione
  • Ricerca
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Il team
    • La scala di giudizio
Menu
Bottiglia wilson&morgan caol ila 10 CS

Caol Ila Wilson & Morgan 10 CS

Posted on 8 Febbraio 20239 Maggio 2023 by Roberto Merri

Distilleria: Caol Ila

Origine: Scozia

Regione: Islay

Tipologia: Single Malt

Gradazione: 57.9%

Botte: Sherry

Età: 10

Torbatura: alta

Vintage: 2012

Reperibilità: Media

Fascia di prezzo: Media (50-100€)

Wilson & Morgan Barrel Selection si presenta così: “The Italian Way to Scotland’s Finest Whiskies” gasandoci, non poco. Dietro a questo nome esotico, si cela infatti la Rossi & Rossi srl di Treviso, fantastico imbottigliatore indipendente che ci regala un ventaglio davvero ampio di prodotti che variano per zona di produzione, finishing e gradazione.

In questa degustazione, assaggiamo un Caol Ila 10 anni a grado pieno facente parte della collezione “30th Anniversary”. Per ulteriori riferimenti: https://www.wilsonandmorgan.com/

Degustazione

Naso

Da subito si delineano due team: “Fantastico, non ho mai annusato una casa che ha preso fuoco ma secondo me ha questo odore” (team Torba-si) e “Sì, ma ha più fumo di un centro sociale” (team Torba-no). A parte i dualismi, al primo impatto si sentono acqua salmastra (porto), alghe, fumo di legno umido. Successivamente, compaiono sapori molto più dolci di caramello salato. Aprendosi, emergono ginepro e chiodi di garofano (vin brulè).

Palato

Fumo uber alles. Torba protagonista di un monologo, copre quasi completamente gli altri sapori. L’impressione è che il finishing in sherry, piuttosto che conferire aromi particolari, abbia prevalentemente ammorbidito questo whisky con il piacevole effetto di rendere l’alcol quasi impercettibile (nonostante la gradazione importante).

Finale

Finale lungo e potente ancora su note di fumo. In coda, leggere note amare di arancia e note speziate.

Overall

“We didn’t want to overwhelm the fresh and muscular peat of this young Islay malt with too much wine, and that’s why we chose a finish of only one year in new Pedro Ximenez hogsheads” questo estratto della scheda di degustazione presente nel sito racchiude perfettamente, nel bene e nel male, quanto degustato. Ottimo whisky, ancorché divisivo nei voti dei differenti membri del team. Il giudizio finale, infatti, è una media di voti estremi che dovrebbe rispecchiare l’eterogeneità tra gli amanti del whisky. Indubbiamente fumocentrico, il giudizio è fortemente guidato dal team di appartenenza (2 vs 1).

Overview

Naso
85 / 100
85/100
Palato
87 / 100
87/100
Finale
86 / 100
86/100
Overall
87 / 100
87/100

0 Reviews

Write a Review

Archives

  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Categories

  • Ardbeg (2)
  • Blog (1)
  • Caol Ila (2)
  • Glen Elgin (1)
  • Glenfarclas (1)
  • Hazelburn (1)
  • Lagavulin (2)
  • Non dichiarata (3)
  • Oban (1)
  • Springbank (2)
  • Uncategorized (1)
  • https://www.facebook.com/groups/531477435664493
  • https://www.instagram.com/lacasadeldram/
  • https://www.youtube.com/@lacasadeldram

In questo sito trovate recensioni di spiriti e pertanto si rivolge ad un pubblico di soli maggiorenni. Al vostro accesso vi è stato chiesto di confermare la maggiore età. Se siete arrivati qui, vuol dire che avete confermato di avere l'età adatta alla visione dei contenuti. Se così non fosse, vi invitiamo a lasciare il sito. Bevi di qualità, bevi responsabilmente.

© 2025 LA CASA DEL DRAM | Privacy Policy