Distilleria: Caol Ila
Origine: Scozia
Regione: Islay
Tipologia: Single Malt
Gradazione: 43%
Botte: Non dichiarata
Età: 12
Torbatura: Media
Vintage: N/A
Reperibilità: Alta
Fascia di prezzo: Bassa (20-50€)

La distilleria Caol Ila (pronuncia “cool-eela”), situata sull’Isola di Islay, Scozia, produce uno dei whisky più amati al mondo, utilizzando acqua pura e malto d’orzo locale. Il whisky ha note di torba, fumo di legna e frutta matura. Imbottigliato in diverse età e forme, tra cui 12 e 18 anni, è attualmente di proprietà della Diageo.
Degustazione

Naso
Leggero fumo iniziale che accompagna tutta la snasata. La torba, morbida e non troppo pungente, si mescola alle note marine del sale e dello iodio. Di tanto in tanto fanno capolino note agrumate e fresche. Si vocifera che i grandi intenditori ci sentano anche del miele, beh, noi non lo sentiamo.
Palato
Semplice, molto beverino per essere un torbato. Mantiene le note fresche del naso anche se il tutto è più amalgamato e ben bilanciato. Dopo qualche istante si percepiscono anche leggere note di legno (quale di preciso non sapremo dirlo).
Finale
Nota dolente di questo buon dram. Il finale è corto e, delle caratteristiche percepite al naso e al palato, resta solo il fumo. Nessuna nota complessa e nessuna sensazione particolare.
Overall
Il Caol Ila 12 è un whisky leggero e delizioso. La fragranza di torba e fumo di legna si bilancia con note dolci e agrumate. Consigliamo di berlo liscio per apprezzarne al meglio i sapori, ma è adatto anche con ghiaccio o una goccia d’acqua. Adatto a tutti i palati e occasioni, estate ed inverno, mare e montagna.