Distilleria: Ardbeg
Origine: Scozia
Regione: Islay
Tipologia: Single Malt
Gradazione: 43%
Botte: ex-bourbon, ex-sherry
Età: NAS
Torbatura: media
Vintage: N/A
Reperibilità: Alta
Fascia di prezzo: Media (50-100€)

Prodotto secondo noi molto interessante di Ardbeg è An Oa (pronuncia “an-oh”). Un whisky NAS (senza età dichiarata) non filtrato con gradazione alcolica di 46.6%vol che è stato distribuito a partire dal 2017.
Prende il nome dalla penisola di Oa la cui forma quasi circolare è stata plasmata da anni di erosione. Ardbeg (sito) ha tratto ispirazione da questo luogo cercando di trasmettere rotondità a questo whisky attraverso la sua Gathering Vat, ovvero una grande botte di quercia francese realizzata su misura ed utilizzata per miscelare e uniformare i whisky provenienti da diverse botti. Tra le botti che generano questo (spoiler alert) buon whisky ci sono botti ex-Pedro Ximénez, botti ex-bourbon e botti vergini carbonizzate.
Degustazione

Naso
Come da tradizione dei prodotti di Islay, emergono intense note di carbone che vengono abbracciate da profumi zuccherini, ricordando torte e i pasticcini.
Palato
Al palato risulta coerente con le note olfattive ma emergono molto di più quelle dolci che prendono il sopravvento sulla torba. Questo tipo di caratteristica è molto più evidente dal secondo sorso dove la torba quasi si perde.
Finale
Finale medio. Nè troppo intenso nè persistente. Prevalgono le note dolci mentre ci saremmo aspettati note più peculiari di torba.
In generale un buon whisky, in cui emergono caratteristiche molto interessanti che però si perdono nel finale. In ogni caso ci sentiamo di consigliare l’acquisto o quantomeno l’assaggio di questo whisky.